trenarzh-CNnlitjarufait

STORIA
DELLA DECADENZA E ROVINA
DELL'IMPERO ROMANO

DI

EDOARDO GIBBON

TRADUZIONE DALL'INGLESE


VOLUME QUINTO


MILANO
PER NICOLÒ BETTONI
M.DCCC.XXI

[5]

STORIA

DELLA DECADENZA E ROVINA

DELL'IMPERO ROMANO


CAPITOLO XXV.

Governo e morte di Gioviano. Elezione di Valentinianoche associa il fratello Valente all'Impero, e fala final divisione degl'Imperi dell'Oriente e dell'Occidente.Ribellione di Procopio. Amministrazione civileed ecclesiastica. La Germania. La Gran-Brettagna.L'Affrica. L'Oriente. Il Danubio. Morte diValentiniano. I due suoi figli Graziano e Valentiniano IIsuccedono all'Impero Occidentale.

La morte di Giuliano aveva lasciato in una situazionemolto dubbia e pericolosa gli affari dell'Impero.S'era salvato il Romano esercito per mezzo diun ignominioso e forse necessario trattato[1]; ed i[6]primi momenti di pace del pietoso Gioviano, destinatifurono a restaurare la domestica tranquillità dellaChiesa e dello Stato. L'indiscretezza del suo predecessore,invece di conciliare, aveva fomentato ad artela guerra di religione, e la bilancia, che affettò dimantenere fra le ostili fazioni, non servì che a perpetuarla contesa, con le vicende di speranza e ditimore, e con le reciproche pretensioni di antico possessoe di favore presente. I Cristiani avean dimenticatolo spirito del Vangelo; ed i Pagani s'eranoimbevuti di quel della Chiesa. Nelle famiglie privatesi arano estinti i sentimenti della natura dal cieco furoredello zelo e della vendetta; era violata la maestàdelle leggi, o se ne abusava; le città dell'Oriente venivanmacchiate di sangue; ed i più implacabili nemicide' Romani si trovavano in seno al loro paese;Gioviano era stato educato nella professione del Cristianesimo;e nella marcia, che fece da Nisibi adAntiochia, lo stendardo della croce, il Labaro di Costantino,che fu di nuovo spiegato alla testa delle Legioni,annunziò al popolo la fede del nuovo Imperatore.Appena salito sul trono mandò una circolare atutti i Governatori delle Province, in cui confessavala divina verità, ed assicurava il legittimo stabilimentodella religione Cristiana. Furono aboliti gl'insidiosieditti di Giuliano, le immunità Ecclesiastiche furonorestituite ed ampliate; e Gioviano condiscese sino adolersi, che le angustie de' tempi l'obbligassero a diminuirla dose delle caritatevoli distribuzioni[2]. I[7]Cristiani eran tutti concordi nell'alto e sincero applauso,che davano al pio successor di Giuliano. Matuttavia ignoravano qual formula di fede o qual sinodoavrebbe scelto per norma dell'ortodossia; e lapace della Chiesa fece immediatamente risorgere leardenti dispute, che si eran sospese nel tempo dellapersecuzione. I Vescovi, capi delle Sette contrarie fraloro, convinti dall'esperienza, che la lor sorte moltissimodipendeva dalle prime impressioni, che si sarebberofatte nella mente d'un ignorante soldato, siaffrettarono di giungere alla Corte d'Edessa o d'Antiochia.Eran piene le pubbliche

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!